Sep
03
2017
A Torino il 12 settembre 2017, ai cinema
Fratelli Marx e Due Giardini.
Seguirà meditazione camminata di circa un'ora lungo il Po.
Ritrovo ore 19,45 presso cinema Fratelli Marx.
>> richiedi biglietto scontato <<
Nel periodo immediatamente prima dell'ictus che ha colpito Thay,...
Nov
24
2015
Conosciamo la devastazione della violenza e della guerra. Eppure la pratichiamo ogni giorno.
Perché? Cosa rende la violenza affascinante?
Con la guerra in Siria, gli attacchi a Beirut e l'attentato di Parigi, abbiamo davanti agli occhi di nuovo le conseguenze drammatiche...
Nov
09
2015
Sono le cose più semplici che ci riportano a noi stessi, indicandoci dove si trova la nostra vera casa. Che non è lontana, ma è lì, dentro di noi, dietro la porta di un profondo respiro. E tu, come...
Jun
25
2015
Chi non ha mai provato paura alzi la mano… la paura è un sentimento molto umano e che percepiamo come sgradevolissimo. Si può arrivare al punto di avere paura di avere paura, generando una specie di corto circuito paralizzante.
Ma le...
Jun
25
2015
Molti di noi vivono come potessero mercanteggiare il tempo di questa vita, inconsapevoli di sé stessi e delle conseguenze delle proprie azioni - anche pericolose - fino alla fine.
Avere paura della morte non è inevitabile, ma è molto umano....
Jun
07
2015
La Giornata Mondiale della Lentezza è una campagna di comunicazione sociale. Propone uno stile di vita diverso e più maturo, che superi la cultura della fritta e dell'eccesso in cui oggi viviamo. Ha luogo di solito in tarda primavera,...
Jun
02
2014
L'uomo che piantava gli alberi è un racconto breve e allegorico di Jean Giono del 1953. È conosciuto anche come La storia di Elzéard Bouffier.
Nel racconto, il narratore incontra un pastore solitario in un'arida vallata della Provenza. L'attività del pastore...
Recent Comments